la spezia, liguria, italia

golfo dei poeti

scopri il nostro golfo

chi siamo

GOLFO DEI POETI VIA MARE

Noleggio Nautico La Spezia è un’associazione che nasce dalla volontà di imprenditori del settore del turismo nautico, che hanno deciso di valorizzare e portare alla conoscenza di tutti i posti incantevoli che danno vita al Golfo dei Poeti. Luoghi romantici che lasciano senza fiato chi ci si trova per la prima volta nella sua vita a vederli con i propri occhi.Luoghi ancora più belli se visitati dal mare, sopra ad imbarcazioni che permettono di ammirare le Acque cristalline che bagnano questo golfo, ma anche di perdersi nelle stupende baie e nei castelli e chiese che affacciano sul mare e nella scoperta delle tre isole che sembrano accompagnare i marinai fuori dal golfo.

Associazione Noleggio Nautico La Spezia è stata costituita è fondata da cinque aziende che fanno noleggio nautico a La Spezia. Successivamente questa associazione ha accolto altre aziende, superando le trenta aziende ad oggi che operano nel Golfo dei Poeti.
L’associazione senza scopo di lucro lavora in maniera gratuita e si sovvenzione grazie ai suoi soci per poter promuovere le proprie attività di promozione del territorio a livello nazionale e internazionale, con azioni mirate come presenza alle fiere del turismo, sito internet, volantinaggio e social.

scopri chi siamo

Noleggio nautico la spezia

Noleggio Nautico La Spezia è un’associazione che nasce dalla volontà di imprenditori del settore del turismo nautico, che hanno deciso di valorizzare e portare alla conoscenza di tutti i posti incantevoli che danno vita al Golfo dei Poeti.

Portovenere e le sue isole

scopri di più sulla parte PONENTE di La Spezia

…qui nei colli che ammanta l’ulivo è fama che anche Minerva scordasse per tanta dolcezza Atene sua patria…

Così nel trecento Petrarca descriveva Portovenere, l’antica Veneris Portus, dal tempio di Venere Ericina, che si ergeva dove oggi troviamo la chiesa di San Pietro, che sembra nascere dalla roccia a picco sul mare.

Lerici, San terenzo e tellaro

scopri la storia della parte LEVANTE di La Spezia

Lerici, il cui nome pare provenga da “monte dei lecci”, già dall’anno mille era un crocevia di viaggiatori: mercanti, viandanti e pellegrini, in transito per Roma o per il nord.

E tutt’oggi data la sua bellezza, Lerici accoglie visitatori e turisti

costa levante

cosa puoi vedere

CONTATTI

SCRIVICI per maggiori informazioni 

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
NOME E COGNOME
Caselle di Spunta